Creatività ON/OFF
Scoperto l'interruttore della creatività
Scoperto l'interruttore della creatività
Con una piccola stimolazione del cervello si può diventare più creativi e spegnere l'area legata al ragionamento tradizionale. Per liberare la creatività e riuscire a risolvere problemi nuovi pensando fuori dagli schemi, bisogna sopprimere le nostre capacità di ragionamento e pensiero razionale. Insomma per sprigionare il genio che è in noi dobbiamo mettere a tacere la razionalità. È questo il risultato di uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto da due università londinesi: la Queen Mary e la Goldsmiths.
I ricercatori inglesi hanno utilizzato la stimolazione transcranica su 60 persone, posando degli elettrodi sulla loro testa. Con una piccola stimolazione indolore e non invasiva del cervello hanno soppresso temporaneamente l’attività della corteccia prefrontale dorsolaterale sinistra, un’area neurale legata al ragionamento e al pensiero. Durante il test sono stati confrontati anche i risultati del placebo: in pratica non c’era alcuna corrente elettrica.
Solo la stimolazione che sopprime la corteccia prefrontale dorso laterale sinistra accende la capacità creativa e migliora le performance nella risoluzione di problemi difficili per decifrare i quali bisogna andare oltre gli schemi. Al contrario, rendendola iperattiva si diventa meno creativi mentre lo stimolo placebo non ha effetti sulla creatività. I ricercatori hanno però scoperto che quando si sprigiona la creatività si diventa al tempo stesso meno capaci di risolvere problemi classici basati su vecchie regole e ragionamento.
Fonte OK Salute e Benessere
Uno sguardo a progetti che si stanno finanziando con il crowdfunding
Uno sguardo a startup e app rivoluzionarie sostenute da PostePay
Un progetto teatrale, un crowdfunding di (doppio) successo